Tre amici che si incontrano e si ritrovano con passione e per il divertimento di suonare insieme un genere musicale del quale sono profondamente innamorati: lo swing. Siamo nel 2013, una telefonata, pochi accordi d'intesa e i tre sono già operativi con un repertorio che si sviluppa a partire dal jazz degli Anni Quaranta e Cinquanta per spaziare su adattamenti inediti degli evergreen che risuonano nel cuore e nella memoria di tanti sessantenni e settantenni.
Swingando, sweet jazz project: un trio che nasce su un'idea primigenia di Lulo Tognola, noto al grande pubblico come grafico e illustratore ma poco conosciuto come pianista; un contatto-flash con l'ottimizzatore Fredy Conrad, bibliotecario-contrabbassista - già sulle scene del folk ticinese con i "Tri Per Dü" - il quale fa appello alla lunga militanza in varie formazioni con Matteo "Peo" Mazza, batterista di razza e percussionista raffinato... et voilà, la band è servita, pardon, composta.
Provare per credere: la miscela è interessante, fuoco e passione si amalgamano con esperienza e competenza, frutto di anni di navigazione nel modo dei suoni.
Oltre a numerosi arrangiamenti di standard noti di Count Basie, Nat King Cole, Duke Ellington, Erroll Garner e altri grandi interpreti del jazz, durante le nostre performances proponiamo i brani seguenti tutti pubblicati sull’album “Swingando”:
It Had To Be You (Isham Jones / Gus Kahn - 1924)
C’est si bon (Henri Betti / André Hornez - 1949)
Besame mucho (Consuelo Velazquez - 1940)
Ain’t He Sweet (Jack Yellen / Milton Ager - 1927)
Stormy Weather (Harold Arlen / Ted Koehler - 1933)
The way you look tonight (Jerome Kern / Dorothy Fields - 1936)
Ma l’amore no (Giovanni D’Anzi / Michele Galdieri - 1943)
Can’t Give you Anything But Love, Baby (Jimmy McHugh / Dorothy Fields -1956)
On The Street Where You Live (Frederik Lowe / Alan Jay Lerner - 1956)
Night and Day (Cole Porter - 1932)
Dinah (Akst / Young / Lewis - 1947)
Malafemmena (Totò - 1951)
There will never be Anohter You (Harry Warren / Mack Gordon -1942)
Que reste-t-il de nos amours (Charles Trenet / Leo Chauliac - 1942)
Petite Fleur (Sidney Bechet - 1952)
Over the Rainbow (Harold Arlen / E.Y. Harburg - 1939)
Douce France (Léo Chauliac / Charles Trenet - 1943)
Tea for two - (Vincent Youmans - 1925)